La Lotus Éclat 1977 di Nicola Cippone torna in pista per celebrare i 50 anni del modello, con Gianluca Bardelli al volante. Il debutto stagionale è fissato per il 7 giugno al Red Bull Ring, seguito da tappe in Austria, Regno Unito e Italia, tra cui Imola e Vallelunga.
Bardelli, pilota e collaudatore di fama internazionale nel mondo delle auto storiche, ha già fatto volare per primo questo esemplare in Italia. La sua esperienza è la chiave per valorizzare la precisione dinamica e il fascino meccanico della Éclat.
L’auto, preparata dal team Éclat Racing guidato da Nicola Cippone e dai figli Tommaso e Lucarocco, mantiene il telaio originale certificato HSCC e monta il motore 2.0 litri della serie Lotus 900, con oltre 200 cavalli. Il rapporto peso-potenza, unito all’assetto originale, promette prestazioni autentiche e coinvolgenti.
Secondo Bardelli, la vera forza dell’Éclat non sono solo i numeri, ma l’equilibrio tra anteriore preciso, sterzo diretto e trazione in uscita. Una vettura viva, che premia chi sa interpretarala come un organismo fluido in pista.
La stagione toccherà circuiti prestigiosi come Donington Park, Brands Hatch e Oulton Park, culminando con la partecipazione allo Silverstone Classic. A fine anno l’Éclat farà rientro in Italia per gare a Vallelunga e Imola, dove Bardelli darà il massimo per onorare la tradizione Lotus e il lavoro del team.
Per Bardelli e Cippone, riportare in pista questo esemplare significa preservare una filosofia meccanica: un viaggio nel passato con occhi e cuore proiettati verso la cultura delle corse storiche.
Articoli apparsi su:
TestMotori360 – 28 maggio 2025 – La Lotus Éclat di Cippone torna a volare: Bardelli riaccende il mito sulle piste d’Europa
PrimaPaginaNews – 30 maggio 2025 – Lotus Éclat 1977: il ritorno di un’eleganza corsaiola sulle piste d’Europa