Gian Luca Bardelli e la Lotus Eclat trionfano a Oulton Park dopo il record storico di Brands Hatch

% LETTURA

Il 2025 è l’anno che sta consacrando Gian Luca Bardelli tra i protagonisti assoluti del motorsport storico internazionale. Dopo i test di preparazione a Magione, la stagione del pilota umbro al volante della Lotus Eclat del team Eclat Racing ha preso il via sul leggendario circuito di Brands Hatch, in Inghilterra. Qui Bardelli ha conquistato un prestigioso secondo posto di classe e ha riscritto la storia della categoria, stabilendo un nuovo record sul giro e abbassando di sei secondi il primato precedente. Un risultato ottenuto grazie a una guida impeccabile, al supporto tecnico di Mike Taylor (Lotusbits) e alla regia di Nicola e Tommaso Cippone, in un weekend reso memorabile anche dalla cronaca live dello speaker britannico Marcus Pye.

Poche settimane dopo, sull’onda dell’entusiasmo e della motivazione accumulata, Bardelli ha affrontato la Gold Cup di Oulton Park. Sul tracciato tecnico e veloce del Cheshire, la Lotus Eclat italiana ha brillato ancora una volta, dominando la gara e tagliando il traguardo in prima posizione. Una vittoria costruita giro dopo giro, con la stessa sinergia e meticolosità che avevano già impressionato il pubblico a Brands Hatch, confermando la solidità di un progetto che unisce tradizione, innovazione e passione.

Dal banco di prova di Magione al podio internazionale, passando per un record destinato a rimanere negli annali, il 2025 di Gian Luca Bardelli è la dimostrazione che eccellenza e determinazione, in pista come nella vita, si costruiscono un dettaglio alla volta. La Lotus Eclat del team Eclat Racing ne è oggi il simbolo, capace di portare l’eleganza e la competitività italiana sui circuiti più prestigiosi d’Europa.

CONDIVIDI