Lo scorso dicembre, Autoprove.it ha proposto una videointervista esclusiva a Gianluca Bardelli, figura di spicco del panorama automobilistico romano e vero ambasciatore del marchio Jaguar. Sotto la guida di Riccardo Bellumori, l’incontro si è trasformato in un viaggio appassionante attraverso le radici, le sfide e i successi di una famiglia che ha segnato un’epoca, abbracciando innovazione e tradizione con la stessa intensità.
Una Storia di Motori e Passione
La chiacchierata con Gianluca ha toccato il cuore pulsante della storia dei Bardelli: dall’avventura iniziata negli anni ‘50 con Alfa Romeo, fino alle collaborazioni con marchi leggendari come De Tomaso, Iso Rivolta e Bizzarrini. Ma il legame più profondo resta quello con Jaguar, marchio che Gianfranco Bardelli portò a Roma nel 1961 con l’assistenza ufficiale.
L’intervista ha messo in luce momenti che hanno scolpito questa tradizione: i successi sportivi con la Pantera De Tomaso Gruppo 3, le sfide tecniche superate con ingegno e l’amore per la perfezione artigianale. “Ogni vittoria, ogni rettifica, ogni restauro è stato un pezzo della nostra vita”, ha raccontato Gianluca, rievocando storie di motori e competizioni.
Un Legame con il Passato, uno Sguardo al Futuro
Tra aneddoti e riflessioni, Bardelli ha descritto con nostalgia il suo impegno nel mantenere vivo il patrimonio automobilistico storico. “Oggi i meccanici veri sono quasi scomparsi, ma noi continuiamo. Custodiamo ricambi originali, esperienza e una passione che non si spegne”.
L’intervista è diventata anche un omaggio a grandi nomi come Giotto Bizzarrini, il geniale ingegnere che Gianluca ha ricordato con affetto, raccontando la gioia di vederlo emozionarsi davanti a una delle sue creazioni.
In un’epoca di transizione, Bardelli resta un baluardo della tradizione, testimone di un’arte che unisce mani esperte e cuore.
Ecco il video completo, pubblicato su YouTube:
Articolo apparso su:
Autoprove.it – 28 dicembre 2024 – Jaguar e il motorsport: intervista a Gianluca Bardelli