Livorno Onora il Genio di Bizzarrini. Bardelli tra storia e futuro

% LETTURA

Anche quest’anno, la città di Livorno ha tenuto a onorare uno dei suoi cittadini più illustri, il quale ha lasciato un’impronta significativa nel settore automobilistico. Le vetture esposte hanno  rappresentato una fusione di tradizione, storia, passione, innovazione e reinterpretazione del passato in chiave moderna.

La Fiat 500 Macchinetta, la prima vettura mai creata dall’ingegnere Giotto Bizzarrini, ha fatto da madrina alla GT Europa 1900, ad una Ferrari 250 California, alla Iso Grifo A3/C e alla Bizzarrini GT 5300 Revival

Un momento particolarmente emozionante è stato quando entrambe le vetture sono state avviate, soprattutto la Grifo A3/C, con il suo potente motore da corsa e gli scarichi liberi. Questo ha suscitato emozioni tra i presenti, dai più anziani che hanno rivissuto i ricordi del passato, ai più giovani, meno abituati a tali esperienze in un’epoca dominata dalla tecnologia elettrica.

Non poteva mancare la competizione: la simulazione di una sfida di partenza da fermo all’americana. Starter di eccezione Pietro Silva. Le due vetture erano guidate rispettivamente da Umberto Giorio, al volante della GT 5300 Revival numero 3, e Gianluca Bardelli, alla guida della Iso Grifo A3/C numero 19, che ha tagliato per primo l’ipotetico traguardo.

Press

  • 02 ottobre 2023 – La Voce – “Bizzarrini in mostra a Livorno” – Link
  • 30 settembre 2023 – MOTORI 360 – “Bizzarrini a Livorno: un omaggio emozionante all’ingegnere automobilistico che ha fatto la storia” – Link
  • 04 ottobre 2023 – Autoprove – “Autoprove.it e Livorno al Centro rendono omaggio a Giotto Bizzarrini” – Link

Gallery

CONDIVIDI